Fregola sarda in brodo di scorfano
Puoi preparare in anticipo la base di sugo di scorfano con il relativo brodo, surgelarla con la funzione di surgelazione dell’abbattitore e conservarla in freezer fino a tre mesi. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarre il quantitativo necessario, scaldarlo in una padella con l’aggiunta di un bicchiere di acqua, portarlo a bollore e cucinarvi la fregola. Puoi anche decidere di preparare in anticipo il sugo di scorfano con il brodo e la fregola, tenere la cottura della fregola al dente, raffreddare tutto con la funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore e conservarlo in frigorifero per un massimo di 4-5 giorni. All’occorrenza non dovrai fare altro che scaldare in una pentola la pietanza, portando a termine in pochi minuti la cottura della fregola.
Scarica PDF Visualizza la ricetta in una scheda singola4 persone
Ingredienti
- 1.300 g di scorfano (sfilettato e con scarti) 4 pugni di fregola 20 Pomodorini Aglio Basilico Erba cipollina Peperoncino 2 bicchieri di vino bianco 4 pomodorini secchi Olio extravergine d’oliva Sale e pepe
Le funzioni di Fresco
- Raffreddamento rapido
- Surgelazione
Tempo
40 minuti
Difficoltà
Media