Gnocchi al semolino
Gli gnocchi al semolino, un piatto da leccarsi i baffi. Questa ricetta tipica romana è un piatto povero di grassi che può essere rivisitato in mille modi ad esempio sperimentando diversi formaggi.
I suggerimenti del FrescoClub
Puoi raffreddare, con la funzione di raffreddamento rapido dell’abbattitore, gli gnocchi appena sfornati per poterli conservare in frigorifero per una settimana come appena fatti. Puoi anche decidere di surgelarli con la funzione di surgelazione, per poterli conservare in freezer fino a 6 mesi. In questo caso ti consigliamo di surgelarli prima della gratinatura in forno. All’occorrenza non dovrai fare altro che estrarli dal freezer, condirli con un filo d’olio ed una spolverata di pecorino grattugiato ed infornarli nel forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti.
Scarica PDF Visualizza la ricetta in una scheda singolaadmin
Ingredienti
- 125 g di semolino
- ½ lt di latte intero
- 50 g di burro
- 1 tuorlo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 20 g di pecorino
- Salvia
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Noce moscata
Le funzioni di Fresco
- Raffreddamento rapido
- Surgelazione
Tempo
Difficoltà
Bassa