Gnocchi di semolino in brodo
Tradizione austriaca in ottica italiana: una zuppa imperiale
Gli gnocchi di semolino in brodo fanno parte di una tradizione austriaca, in questo caso riletta con un’ottica italiana, che con l’aggiunta di noce moscata e parmigiano li porta ad essere più simili alla zuppa imperiale o minestra composta di artusiana memoria.
Scarica PDF Visualizza la ricetta in una scheda singola4 persone
Ingredienti
- 800 g di carne di manzo (i tagli più adatti sono: punta di petto, scamone, punta della paletta e muscolo del garretto)
- 2,5 litri di acqua
- una carota
- una costa di sedano
- una cipolla dorata
- 4/5 gambi di prezzemolo
- un paio di pomodorini (facoltativi perché tendono a far inacidire il brodo)
- sale grosso
- 160 g di semolino
- due uova
- 40 g di burro
- 50 g parmigiano
- una grattata di noce moscata
Le funzioni di Fresco
- Raffreddamento rapido
- Surgelazione
Tempo
Lungo
Difficoltà
Media